Il periodo di lockdown reso necessario dall’epidemia da COVID-19 ci ha costretto a modificare in modo drastico e repentino abitudini, pensieri, emozioni, vita di relazione, ritmi. Spesso abbiamo sfogato ansie e vuoti in cucina preparando le pietanze più disparate.
Un aspetto positivo è stato quello di averci permesso di riappropriarci di vecchie buone abitudini come quella della condivisione di tempi e spazi in casa.
Si è riscoperta la convivialità di una colazione insieme. Abbiamo potuto ridare a questo momento il giusto valore.
La colazione è un momento di scambio, di condivisione e di relax. E’ un pasto durante il quale genitori e figli si ritrovano dopo il riposo notturno per programmare la giornata. Concedersi una colazione serena e divertente, seduti a tavola tutti insieme, è bello per grandi e piccini.
E’ importante che la colazione sia sana e nutriente. Scegliete latte, yogurt, cereali integrali e frutta fresca e secca. Potete anche scegliere una “colazione salata” con pesce (ricco di grassi omega 3) o uova (che contengono zinco e ferro). L’importante è che sia equilibrata e bilanciata.
Non dimenticate che la prima colazione dovrebbe rappresentare circa il 20% delle calorie totali della razione giornaliera.
Non pensate di fare dieta togliendo qualcosa alla colazione. Pensiamo piuttosto di alleggerire gli altri pasti (pranzo e cena) preferendo cibi più freschi, considerando che andiamo incontro alla bella stagione e si ha il piacere e la voglia di mangiare cibi meno elaborati.
Ricordiamo che spesso i bambini e gli adulti obesi sono quelli che non fanno colazione.
Allora…non saltiamo la colazione, facciamola sempre, insieme se possibile, in allegria, in modo sano ed equilibrato, scegliendo i giusti alimenti.
CIBO E BUON UMORE SONO FONDAMENTALI NELLA NOSTRA ESISTENZA!
Libri consigliati: