Sono d'accordo con te, la tavoletta di cioccolato con la patina bianca è veramente brutta! Ma cerchiamo di capire insieme perché succede e come si può evitare tale formazione.

Il cioccolato può sbiancare per due ragioni, per l'affioramento del burro di cacao ma anche per l'affioramento dello zucchero (questo lo sanno in pochi).

Lascia che ti spieghi….

Quando la nostra tavoletta subisce uno shock termico e quindi prende la famosa botta di calore, può succedere che si separino le fasi. Quindi il burro di cacao, che prima era ben amalgamato con gli altri ingredienti, riaffiora formando la patina bianca.

Allo stesso modo, se conservi la tavoletta in frigorifero, può formarsi condensa. La condensa reagisce con lo zucchero e cristallizza in superficie.

Per questi motivi è importante conservare il cioccolato in un luogo secco intorno ai 18 gradi e consumarlo ad una temperatura di circa 20 gradi, quindi

NO al frigorifero!

Ma ancora non rispondo alla tua domanda: lo puoi ancora mangiare?

Si! Lo puoi mangiare.

Lo so, è bruttino, ma è solo una questione estetica (magari non offrirlo ad un ospite 🙂  ) e non ci sono rischi per la tua salute.

E' anche importante precisare che il cioccolato è anidro (non ha acqua all'interno) per questo motivo è impossibile che sviluppi muffe!

Scrivimi qui se vuoi sapere altre curiosità!

SEGUICI SU

Compila i seguenti campi e scarica GRATIS l’e-book:

    Condividi questo articolo con i tuoi amici