Cambiare abitudini è difficile ma volere è potere! Verità o luogo comune?
Tu sei le tue abitudini. Tu sei il risultato dei comportamenti che hai adottato negli ultimi anni.
Diverse ricerche affermano che almeno il 50% delle nostre attività giornaliere sono fatte di abitudini.
Le voglie e gli stimoli derivano da sensazioni corporee, da tensioni, da un disagio. Quando sei sotto stress cambiare un’abitudine diventa meno prioritario per il cervello che sceglie la via più breve e semplice.
Stimolo → Comportamento → Ricompensa → Dopamina (ormone della felicità, del piacere)
Ogni volta che ripeti questo percorso non fai altro che rafforzare l’abitudine, andando a creare il tuo stile di vita. Lo stile di vita è un modello applicabile alla routine di tutti i giorni.
Il cambiamento offre la possibilità di creare nuovi stimoli: “Practice makes permanent”.
Quindi come puoi iniziare il cambiamento?
L’ambiente fisico e relazionale è una leva fondamentale da toccare per poter cambiare, ed i tuoi valori sono strettamente correlati alle tue abitudini.
VALORE → ABITUDINE
E’ per questo motivo che sarà molto più semplice imparare a mangiare sano sposando il valore della salute e, nel valore, trovare la motivazione giusta.
Non devi cercare il cambiamento da zero a cento! Devi lavorare affinchè il cambiamento sia sostenibile e duraturo. Non eliminare vecchie abitudini, prova invece a sostituirle con abitudini nuove e più sane e lavora su questo. Piccoli cambiamenti necessitano piccoli sforzi, ma alla fine avrai grandi risultati!
Accogli il tuo nuovo MINDSET e scappa dalla tua ZONA DI COMFORT 🙂
“Noi siamo quello che facciamo ripetutamente, perciò l’eccellenza non è un’azione ma un’abitudine”
Aristotele
LIBRI CONSIGLIATI SUL TEMA:
FATTORE 1% Luca Mazzucchelli
Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson